Un grafico dei prezzi è una rappresentazione grafica del prezzo di una coppia di valute in un determinato periodo di tempo. Sul grafico del prezzo di una criptovaluta, puoi osservare e identificare i movimenti del prezzo, i pattern e le possibili tendenze che ti aiutano a stabilire la tua strategia di trading.
Ci sono i tre grafici dei prezzi comunemente usati: grafici a candele, grafici a linee e grafici a barre. Tutti e tre i tipi hanno il prezzo sull’asse verticale e il tempo sull’asse orizzontale. Per la creazione di questi grafici vengono utilizzati gli stessti dati, ma il modo in cui i dati vengono presentati e interpretati è diverso.
Nella pagina CEX.IO Trading, l’unica opzione disponibile sono i grafici a candele, ma su CEX.IO Broker sono disponibili tutti e 3 i tipi di grafici.
Grafici a candele (candlestick)

I grafici a candele sono i grafici dei prezzi più utilizzati nel trading. In questi grafici, ogni candela rappresenta una intervallo di tempo (ora, giorno, settimana, ecc.). Quindi, se stai guardando un grafico giornaliero, ogni candela rappresenta un singolo giorno.
I grafici a candele aiutano a visualizzare il sentiment rialzista o ribassista mostrando i “corpi di candela” in due diversi colori. Se una candela rappresenta un aumento di prezzo, allora è di colore verde e se rappresenta una diminuzione di prezzo, è di colore rosso. La variazione di prezzo durante la vita di una candela viene calcolata sottraendo il prezzo dell’ultimo trade da quello del primo trade.
Le candele giapponesi sono il tipo di candele più comunemente usato nel mondo del trading.
Ogni candela in un grafico dei prezzi contiene le seguenti informazioni:
● Il prezzo di apertura, che si trova nell’angolo in basso a sinistra del corpo della candela, se si tratta di una candela verde rilazista, e nell’angolo in alto a sinistra del corpo della candela, se si tratta di una candela rossa ribassista.
● Il prezzo di chiusura, che si trova nell’angolo in alto a destra del corpo della candela se si tratta di una candela verde rialzista, e nell’angolo in basso a destra del corpo della candela se si tratta di una candela rossa ribassista.
● Il prezzo massimo, che mostra il prezzo di negoziazione più alto durante la vita della candela di prezzo. Se il prezzo di chiusura della candela è inferiore al prezzo massimo, il prezzo massimo è rappresentato come uno “stoppino” che sale sopra il corpo della candela.
● Il prezzo minimo, che mostra il prezzo di negoziazione più basso durante la vita della candela di prezzo. Se il prezzo di chiusura della candela è superiore al prezzo minimo, il prezzo minimo viene rappresentato come uno “stoppino” che scende dal fondo del corpo della candela.
Da notare:
Gli stoppini possono suggerire una forte pressione di vendita (se si tratta di uno stoppino orientato verso l’alto) o una pressione d’acquisto (se si tratta di uno stoppino orientato verso il basso). In questo senso, gli stoppini potrebbero fungere da indicatore per identificare potenziali inversioni di tendenza.
Grafici a linee
I grafici a linee sono una rappresentazione grafica più semplice dell’azione dei prezzi rispetto ai grafici a candele.
Puoi vedere i grafici a linee nella pagina CEX.IO Broker. Bisogna trovare il menu a discesa del tipo di grafico nella parte superiore del grafico dei prezzi, che si trova accanto al menu a discesa di selezione del periodo di tempo.
I grafici a linee mostrano solo il prezzo di chiusura di una coppia di valute per ogni punto temporale del grafico. Danno una visione più chiara e più semplificata dell’azione dei prezzi eliminando tutti i rumori di mercato e i prezzi estremi che si verificano in un’unità di tempo sul grafico.
Grafici a barre
Un grafico a barre è una serie di barre dei prezzi, in cui ciascuna barra mostra i movimenti del prezzo per un determinato periodo di tempo. I grafici a barre sono costituiti da barre di prezzo verticali che mostrano il prezzo di apertura, il massimo, il minimo e il prezzo di chiusura di un asset. Proprio come con nel caso dei grafici a candele, ogni barra verticale costituisce una singola unità di tempo nel grafico a seconda dell’intervallo di tempo utilizzato (orario, giornaliero, settimanale, ecc.).
Puoi vedere i grafici a barre nella piattaforma CEX.IO Broker. È necessario trovare il menu a discesa del tipo di grafico nella parte superiore del grafico dei prezzi, che si trova accanto al menu a discesa di selezione del periodo di tempo.
Il punto più alto di una barra verticale rappresenta il prezo massimo e il punto più basso rappresenta il prezzo minimo.
La piccola linea orizzontale (trattino) che sporge dal lato sinistro della barra verticale rappresenta il prezzo di apertura, mentre il trattino che sporge dal lato destro rappresenta il prezzo di chiusura della barra.
I grafici a barre hanno la codifica a colori come i grafici a candele. Se il trattino di sinistra (prezzo di apertura) si trova sotto il trattino di destra (prezzo di chiusura), questo significa che il prezzo è aumentato, quindi il colore della barra è verde.
Allo stesso modo, se il trattino di sinistra (prezzo di apertura) si trova sopra il trattino di destra (prezzo di chiusura), questo significa che il prezzo è diminuito, quindi il colore della barra è rosso.