Il ROI o ritorno sull’investimento è il modo più utilizzato per valutare un potenziale profitto su un determinato investimento. Prima di decidere se intraprendere un progetto specifico, gli investitori aziendali provano a fare dei calcoli che potrebbero aiutarli a prevedere il ROI e se vale la pena investire nel progetto, in base ai numeri o percentuali preliminari.
Sebbene l’investimento ROI sia uno dei modi più semplici per calcolare i potenziali rendimenti, gli investitori lo utilizzano in lungo e in largo. Puoi utilizzare la formula di calcolo del ROI per qualsiasi tipo di investimento: azioni, materie prime, obbligazioni, criptovalute, beni immobili o la tua prossima start-up. Il ROI può essere utile anche per gli investitori al dettaglio, compresi gli investitori in criptovalute che hanno aspettative superiori alla media e vogliono prevedere il loro ritorno per una determinata quantità di denaro investita in una particolare criptovaluta per un determinato periodo di tempo.
La formula più semplice per calcolare il ROI
ROI = Utile netto (beneficio) / Costo dell’investimento (costo)
È la formula più semplice e utilizzata in cui dividi il tuo utile per il costo dell’investimento per arrivare al ritorno sull’investimento.
Puoi immaginare che il tuo utile sia il beneficio totale che ottieni alla fine e il costo dell’investimento sia il capitale investito (input) nel progetto (asset). E tu hai il tuo ROI!
Un esempio con BTC/USD
Acquisti BTC/USD per un valore di $1.000 al prezzo di $30.000 il 20 luglio 2021. Il 15 ottobre dello stesso anno, il prezzo di BTC raggiunge $60.000 e chiudi la posizione ottenendo $2.000.
Applichiamo la formula del ritorno sull’investimento:
ROI = (2.000 – 1.000) / (1.000) = 1 o 100%
L’applicazione della formula del ROI
Non solo il ROI è facile da calcolare, ma anche aiuta gli investitori a decidere se intraprendere o meno un progetto di investimento specifico. Si può anche controllare come è andato un particolare investimento e se è prudente continuare. Se il ROI è positivo, gli investitori probabilmente decideranno di continuare l’investimento, e se è negativo (il costo è stato maggiore del rendimento), probabilmente lo abbandoneranno.
La semplice formula può aiutare gli investitori a setacciare il grano dalla paglia separando gli investimenti con prestazioni scarse da quelli con buone prestazioni. Utilizzando questo metodo, gli investitori possono raggiungere un livello di ottimizzazione molto alto.
I vantaggi del ROI
La formula del ROI spicca tra le altre. Innanzitutto, è facile da applicare. Inserisci due numeri: utile e costo dell’investimento. Il ritorno è un termine relativo, che può significare cose diverse per persone diverse. Non esiste una definizione universalmente accettata per il ritorno.
D’altra parte, poiché la parola è universalmente nota, tra gli investitori non vi è alcun malinteso sul significato del termine ritorno.
Gli svantaggi del ROI
Sebbene la formula per calcolare il ROI sia semplice, ci sono alcuni svantaggi. In primo luogo, non tiene conto della variabile tempo. Sebbene un ROI elevato possa sembrare un bel numero, potrebbe non significare necessariamente che questo investimento sia migliore di quello con il ROI inferiore. Come mai? Due asset possono avere un ROI esatto del 100%, ma uno è ottenuto in un anno, mentre un altro in tre anni. Quindi, l’assenza di tempo nella formula distorce in qualche modo il ROI effettivo che gli investitori otterranno durante l’intero periodo di investimento.
In secondo luogo, la formula è facile da manipolare. Un gestore degli investimenti può decidere di nascondere i costi totali degli investimenti, inclusi i costi di manutenzione, le tasse sulla proprietà, le spese legali, ecc. Pertanto, il ROI reale non sarà così elevato come presentato, poiché alcune spese sono escluse dal calcolo.
ROI annualizzato
Molto probabilmente vedrai che il fattore di tempo escluso nella formula ROI più semplice non distingue il ROI del 50% raggiunto in tre anni da quello raggiunto in tre settimane. Senza dubbio, un ROI di tre settimane del 50% non è lo stesso rendimento come quello del 50% per tre anni. Pertanto, è necessario adattare la formula.
Quindi, abbiamo avuto un esempio di BTC/USD in cui è stata utilizzata una formula comune. Facciamo i calcoli applicando lo stesso rendimento e costo, ma utilizzando la formula del ROI annualizzato.
ROI semplice = ($2.000 – $1.000) / $1.000 = 100%
ROI annualizzato = [($2.000 / $1.000) ^ (1 / ((15 ottobre – 20 luglio)/365) )] -1 = 1732,1%
Sebbene gli strumenti crypto siano volatili, anche il ROI annualizzato può dare un immagine alquanto distorta. Tuttavia, gli investitori fanno molto affidamento sulle formule del ROI semplice e annualizzato in iniziative imprenditoriali meno volatili.
Conclusione
La formula di calcolo del ROI è il modo più semplice per determinare i potenziali ritorni sul tuo investimento o valutare il rendimento dei tuoi investimenti attuali. Per capire meglio come si comportano gli investimenti specifici, potresti adattare la formula del ROI semplice per ottenere risultati annui. Se le due formule non sono sufficienti, un investitore può fare riferimento a formule più avanzate come Internal Rate of Return (IRR), Return on Equity (ROE) o Return on Assets (ROA).