Torna
Torna

Cosa Dovresti Sapere sui Bot di Trading?

Hai mai sentito parlare di “whale” (balene) nel mercato delle criptovalute? I grandi trader di Bitcoin presumibilmente hanno poteri quasi mitici di aumentare o diminuire il prezzo in qualsiasi momento. Inoltre, sono spesso considerati il motivo principale per cui si perdono soldi sul mercato. A differenza delle whale, i robot non sono menzionati tanto. In effetti, la maggior parte della gente non sa cosa sono i bot, o ne sanno poco. Sembra esserci poco interesse per i programmi di trading automatizzati (bot di trading) che consentono di realizzare profitti. Davvero? Soldi GRATIS?

Beh, non è così semplice come sembra. Anche se è inutile dire che i bot di trading, i programmi online 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sono un concetto entusiasmante.

Come funziona un bot?

Utilizzando l’analisi tecnica e l’apprendimento automatico, i bot possono creare strategie di trading ottimali per sfruttare il mercato. Se confrontato con il trader umano, il bot segue solo una serie limitata di regole che determinano le sue azioni.

Come creare un bot di trading?

Esistono diversi servizi online che ti aiutano a creare un bot tutto tuo. Se il compito sembra troppo difficile, c’è un’opzione per noleggiare un bot da un “botsmith”. Diversi portali online fungono da mercato, dove i bot possono essere acquistati o noleggiati a un canone mensile. Svolgono un’ampia varietà di compiti e possono essere personalizzati, a seconda delle preferenze del cliente.

Il primo compito è impostare le regole che un bot seguirà. Ciò significa determinare i punti di ingresso e di uscita dal mercato. Per fare ciò, si può utilizzare, ad esempio, un crossover di media mobile (MA) e media mobile esponenziale (EMA).

I crossover MA ed EMA segnalano un cambiamento di tendenza e possono aiutarci a comprendere la fluttuazione dei prezzi.

Pertanto, per far funzionare un bot bisogna impostare quanto segue:

1. Codice che importa i prezzi dall’exchange

2. Codice che comunica con l’exchange

3. Generatore di segnali

4. Regola in base alla quale il bot effettua acquisti o vendite (a seconda dei segnali)

5. Algoritmo di allocazione del rischio

6. Richieste di chiavi API che inviano gli ordini a un exchange

Funziona davvero?

Il trading di bot può essere rischioso e impegnativo. Investire denaro e aspettarsi che il software si comporti in modo impeccabile non è sempre una buona idea. In molti casi, i bot hanno smesso di funzionare come previsto. Ciò ha portato a enormi perdite di denaro e dei profitti acquisiti. Solo per citare un esempio nel mercato di Bitcoin, dove un bot negoziava

28000 Bitcoin al giorno, aumentando di 5 volte il volume del mercato.

Tuttavia, ci sono alcuni casi di studio in cui i robot di trading aiutano davvero:

● Compiti ripetitivi

● Ribilanciamenti di portafoglio

● Trading ad alta precisione (entro millisecondi di tempo)

● Trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7

● Smart order routing

● Diverse strategie applicate contemporaneamente

● Riduzione dell’errore umano

Conclusione

Esiste un dibattito sull’utilità dei bot di trading. Sebbene abbiano un futuro apparentemente stimolante, sono ancora piuttosto rozzi e inclini agli errori. Soprattutto nei mercati finanziari dove gli errori sono inaccettabili. D’altra parte, il trading ad alta frequenza sui mercati azionari è già controllato da bot avanzati. Se un mercato è già stato conquistato, è solo questione di tempo quando il mercato delle criptovalute sarà dominato dai bot di trading. Chissà, forse è già successo.

L’essenza delle criptovalute. Nulla di più.

Le lezioni più recenti nella tua casella ogni settimana.

logo-subsc

Non perdere i nuovi contenuti di CEX.IO University.

Iscriviti agli aggiornamenti di CEX.IO University e ricevi ogni settimana la nostra newsletter ricca di istruzioni e consigli utili.